CORSI SICUREZZA 81/08

CORSO DI ABILITAZIONE ALLA GUIDA DEL CARRELLO ELEVATORE/MULETTO

Il corso prevede un’adeguata informazione e preparazione su tutte le norme di sicurezza relative alla conduzione, controllo e responsabilità del carrello elevatore industriale semovente con conducente a bordo, avvalendosi di un’attenta valutazione di tutti i fattori di rischio, eludendo possibili circostanze pericolose. Il percorso formativo affronta lo studio della normativa di riferimento, l’approfondimento delle componenti del carrello elevatore, le mansioni e le responsabilità del carrellista, l’acquisizione di nozioni dei controlli prima e dopo il servizio, le norme di sicurezza per l’impiego dei carrelli.

Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/2008, art. 73, comma 4 - I contenuti del corso sono stabiliti dall’Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni

COSTO EURO 130,00 €
COSTO PATENTINO EURO 16,00 €

RSPP DATORE DI LAVORO - 48 ORE

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (o RSPP) è una figura disciplinata nell'ordinamento giuridico italiano dal D.Lgs. 81/2008.

Tale figura fu introdotta in Italia per la prima volta dal D.Lgs. n. 626 del 19 settembre 1994, emanato in recepimento di diverse direttive europee riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro.


COSTO EURO 300,00 €

PRIMO SOCCORSO B/C - 12 ORE

Il corso Primo Soccorso Gruppo B-C è un corso di formazione per addetti al primo soccorso in aziende a rischio medio-basso.
Gli obbiettivi sono:

  • Imparare a riconoscere un'emergenza sanitaria
  • Apprendere come allertare il sistema di soccorso
  • Conoscere le procedure per intervenire in caso di infortunio
  • Acquisire le competenze per eseguire compressioni toraciche e insufflazioni
  • Apprendere le manovre di disostruzione

COSTO EURO 130,00 €

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO B/C - 6 ORE

Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso del gruppo B-C è un corso di formazione che consente di aggiornare e consolidare le competenze di primo soccorso. Gli obbiettivi del corso sono:

  • Ripasso su come comportarsi in caso di infortunio
  • Verifica e sostenimento delle funzioni vitali
  • Arresto cardiorespiratorio
  • Respirazione artificiale e massaggio cardiaco
  • Disostruzione delle vie aeree
  • Tecniche di movimentazione dell'infortunato
  • Posizione di sicurezza
COSTO EURO 70,00 €

CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - 8 ORE

Il corso antincendio livello 2, ex rischio medio, è una formazione obbligatoria per chi lavora in ambienti con sostanze infiammabili. 

Il corso antincendio livello 2 è obbligatorio per: 

  • Aziende con uffici di grandi dimensioni o con un notevole carico d'incendio
  • Logistica, magazzinaggio
  • Ambienti con rilevante presenza di pubblico, come scuole, ospedali, centri commerciali e alberghi
  • Alcune industrie di tipo chimico, tessile, alimentare e metalmeccanico

COSTO EURO 110,00 €

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - 4 ORE

I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, e comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un aggiornamento periodico.

COSTO EURO 80,00 €

CORSO R.L.S. - 32 ORE

RLS è l'acronimo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Si tratta di una figura eletta dai lavoratori per tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. 

Il RLS è previsto in tutte le aziende, indipendentemente dal numero di dipendenti. Il numero minimo di RLS dipende dalla dimensione dell'azienda. 

COSTO EURO 210,00 €

CORSO DI AGGIORNAMENTO R.L.S

L'aggiornamento del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) deve essere effettuato ogni anno. La durata dell'aggiornamento dipende dal numero di lavoratori dell'azienda. 

L'aggiornamento serve a: 

  • Migliorare le conoscenze e le abilità di mediazione tra lavoratori e datore di lavoro
  • Confraternizzare tra rappresentanti, docenti e colleghi
  • Tenere conto delle evoluzioni e innovazioni significative
  • Applicare i contenuti appresi alla realtà aziendale
  • Considerare l'insorgenza di nuovi rischi
Fino a 50 lavoratori: 4/6 ore all'anno
Più di 50 lavoratori: 8 ore all'anno

COSTO FINO A 50 LAVORATORI EURO 80,00 €
COSTO PIU' DI 50 LAVORATORI EURO 100,00 €

CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI RISCHIO ALTO - 16 ORE

I principi fondamentali su cui si basa la sicurezza sul lavoro sono:

  • valutare i rischi per la salute e la sicurezza presenti;
  • eliminare o ridurre tali rischi sostituendoli alla fonte;
  • limitare l'utilizzo di sostanze pericolose sui luoghi di lavoro;
  • effettuare controlli sanitari periodici dei lavoratori;
  • informare e formare i lavoratori in materia di sicurezza;
  • informare e formare i rappresentanti della sicurezza aziendale;
  • consultare i rappresentanti per la sicurezza e renderli partecipi della situazione aziendale;
  • programmare e attuare misure di sicurezza adatte;
  • vigilare sull'effettiva efficacia ed applicazione di tali misure di sicurezza.

COSTO EURO 60,00 €

CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO - 8 ORE

Il corso di sicurezza sul lavoro per rischio basso dura 8 ore ed è obbligatorio per i lavoratori che svolgono attività a basso rischio. 

Contenuti del corso 

  • Conoscenza del sistema legislativo in materia di sicurezza sul lavoro
  • Conoscenza dei rischi specifici per mansione
  • Conoscenza delle misure di prevenzione e protezione
  • Conoscenza degli organi di vigilanza
  • Conoscenza dei propri diritti e doveri

COSTO EURO 40,00 €

CORSO PREPOSTO - 8 ORE

Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato alla figura del preposto. L'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso. Il corso preposto ha una durata di 8 ore e scadenza quinquennale.

COSTO EURO 110,00 €

CORSO PREPOSTO SEGNALETICA STRADALE - 12 ORE

Secondo il decreto, questa formazione è obbligatoria per tutte quelle figure che svolgono attività legate alla segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare, al fine di creare un ambiente di lavoro sicuro per gli addetti, ed inoltre, ridurre al minimo il pericolo per gli utenti della strada.

COSTO EURO 130,00 €

AGGIORNAMENTO PREPOSTO - ORE 6

La normativa 81/2008, prevede un aggiornamento quinquennale, con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro; - la Circolare dell'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) del 16/02/2022.

COSTO EURO 70,00 €