OBBLIGO FORMATIVO

CHI DEVE FARE LA RADIOPROTEZIONE

Il Ministero ha specificato che i medici di qualsiasi specializzazione e modalità di esercizio della professione sono tenuti alla formazione e all'aggiornamento ECM sulla radioprotezione in quanto tutti potenziali prescriventi, inclusi gli odontoiatri. l [...]

PROROGA CREDITI ECM

Proroga al 2023 obblighi formativi ECM: obbligatorio seguire corsi su Radioprotezione per Medici, Infermieri e Infermieri Pediatrici.Il Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (cosiddetto “Milleproroghe”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale, [...]

CHIUSURA TRIENNIO

Entro il 31 dicembre 2022 tutti i professionisti e le professioniste della salute dovranno completare il ciclo formativo ECM relativo il triennio 2020/2022. Il triennio che si sta concludendo è stato un triennio atipico: oltre allo sconto di 50 crediti [...]

LE ESENZIONI DAGLI ECM

Quali sono i casi di esenzione? Assenza per malattia così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza Congedo maternità e paternità: D.lgs. n.151 del 26/03/2001 e successive modifiche e integrazioni Congedo parentale e congedo per malattia del [...]

OBBLIGO FORMATIVO

Il sistema dell'ECM o Educazione Continua in Medicina, basato appunto sui crediti ECM, è nato nel 2002 in via sperimentale, evolvendosi nel tempo ed arrivando a definire standard ormai consolidati circa l’accreditamento delle attività, gli obiettivi [...]

IL FAD COME FUNZIONA

Si definisce Formazione a Distanza (FAD) l’insieme di attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo che prevede la non compresenza di docenti e discenti nello stesso luogo. La formazione a distanza è uno strumento che permette di [...]