CORSO SICUREZZA 81/08

RSPP DATORE DI LAVORO - 48 ORE

RSPP DATORE DI LAVORO - 48 ORE

RSPP 48 ORE

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (o RSPP) è una figura disciplinata nell'ordinamento giuridico italiano dal D.Lgs. 81/2008.

Tale figura fu introdotta in Italia per la prima volta dal D.Lgs. n. 626 del 19 settembre 1994, emanato in recepimento di diverse direttive europee riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro.

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è una

“persona, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali descritti nell'art. 32, designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.” (Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, articolo 2)

La nomina dell'RSPP è uno degli obblighi non delegabili del datore di lavoro (Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, articolo 17

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione collabora con il datore di lavoro, il medico competente ed il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) alla realizzazione del Documento di valutazione dei rischi (DVR).

Più nello specifico questi deve provvedere:

•             all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;

•             ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure;

•             ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;

•             a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;

•             a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;

•             a fornire ai lavoratori le informazioni necessarie.

    Informazioni:
    Telefono +39 0376 380933 - FAX 03761540087 - formazionecorsiecm@gmail.com

    Indietro