IMPARA AD ESSERE FELICE: Percorso di crescita personale attraverso musicoterapia e arte-terapia

IMPARA AD ESSERE FELICE: Percorso di crescita personale attraverso musicoterapia e arte-terapia

MUSICOTERAPIA E ARTE-TERAPIA

Essere felici non è solo un fattore di Dna. Lo dicono le neuroscienze, che studiano metodologie e tecniche per allenare il cervello ad aumentare la capacità di reagire agli eventiquotidiani con ottimismo e positività. La felicità dipende al 40% dal modo in cui affrontiamo le cose, se definiamo positivo o negativo, piacevole o spiacevole ciò che accade, che abbiamo davanti. La felicità è un allenamento che mettiamo in atto per abituarci ad elaborare più pensieri positivi che negativi, a vivere e memorizzare con maggiore facilità le emozioni positive e, guardando la propria vita, avere la sensazione di serenità nel suo complesso.

Come tutti gli allenamenti comporta soddisfazioni e fatica, bisogna mettere in atto un cambiamento, dire a se stessi “Voglio imparare ad essere felice”, e incominciare ad agire. Ci sono però alcune tecniche che insegnano a farlo. Un aspetto importante è riconoscere gli auto-sabotaggi, ossia tutti quei comportamenti che
mettiamo in atto automaticamente e che ci allontanano dal concetto reale di felicità. Per esempio, la convinzione che la felicità arrivi da fuori: dalle cose (una bella automobile, la casa, gli strumenti tecnologici), dagli altri (se incontro la persona giusta, se sono molto amato/a) oppure dalla propria immagine corporea.
Il
pensiero positivo aiuta anche sul lavoro. Gli imprenditori si sono accorti che, con metodologie e strumenti mirati, si può ottenere un aumento delle capacità mentali,
raggiungere la serenità e non cadere nello stress. Le lavoratrici e i lavoratori felici sono più produttivi, hanno prestazioni migliori, buoni rapporti con i colleghi ed è anche meno probabile che si assentino per malattia. Le più recenti ricerche affermano che le
persone felici portano questa loro visione della vita anche in azienda e, che come un virus buono, la trasmettono ai colleghi. Inoltre il pensiero positivo produce dopamina e serotonina, due neurotrasmettitori che aumentano la capacità creativa, la gestione dello stress, la lucidità mentale. Le aziende guidate da manager consapevoli dell’importanza del pensiero positivo, che lo applicano e lo incoraggiano, possono godere di un clima aziendale più produttivo e sereno.
Essere felici sul lavoro e nella vita privata non vuol dire prendere le cose “alla leggera”, ma allenarsi ad essere realisti e ad avere “obiettivi sfidanti”, accettare sia le proprie capacità che i limiti, e volersi bene in quella giusta dose che spinge a sviluppare le potenzialità, a renderle visibili.
Einstein diceva che il vero pazzo è colui che compie sempre la stessa azione aspettandosi un risultato diverso. Crediamo di sapere che cosa può farci felici e che cosa no, ma spesso ci manca la volontà di perseguire i nostri bisogni più autentici. La volontà si costruisce con la pratica: più ci esercitiamo in qualcosa più diventa facile farlo. Con l’aiuto delle tecniche di memorizzazione, della psicologia positiva, del mindfulness (la consapevolezza di pensieri, azioni e motivazioni), il percorso diventa più facile.

40 Crediti ECM
Corso FAD con invio materiale telematico e giornata propedeutica facoltativa finalizzata ad indirizzare lo studio a domicilio.

ISCRIVITI:

Si definisce Formazione a Distanza (FAD) l'insieme di attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo che prevede la non compresenza di docenti e discenti nello stesso luogo. La formazione a distanza è uno strumento che permette di abbattere le barriere spazio-temporali caratteristiche della formazione tradizionale, adattandosi alle esigenze di luogo e di tempo del discente. Il materiale didattico a disposizione del discente per la formazione può essere sia in formato digitale che cartaceo, possono far parte della formazione video, presentazioni, dispense, etc., per ogni sessione formativa, sia essa un video, un pdf o una presentazione è calcolato il tempo di apprendimento, la somma del tempo di apprendimento di ogni singola sessione del corso FAD andrà ad indicare la durata del corso stesso. Il questionario di valutazione finale è costruito secondo le regole imposte dal Ministero, deve essere completato sul sito è possibile ripeterlo 3 volte.

Solo corso FAD: 70,00 €

Si definisce Formazione a Distanza (FAD) il materiale inviato in modalità cartacea o digitale e in più con questa modalità, si avrà una sessione di studio su piattaforma ZOOM, la lezione è prodromica allo studio del corso. La presenza di docenti dedicati aiuta la facilitazione allo studio. Il questionario di valutazione finale è costruito secondo le regole imposte dal Ministero, deve essere completato sul sito è possibile ripeterlo 3 volte.

Corso FAD con lezione introduttiva: 70,00 €


Prossimi appuntamenti:

Per confermare l'iscrizione è necessario il versamento della quota; il solo invio della scheda di preadesione non è a garanzia del posto stesso.
Le iscrizioni si intendono perfezionate esclusivamente al ricevimento della scheda e ricevuta di pagamento.
Si potrà richiedere la cancellazione dell'iscrizione (relativo rimborso) esclusivamente entro giorni 10 dalla data del versamento; oltre tale termine non saranno effettuati rimborsi.

Per motivi organizzativi la Direzione si riserva di spostare la data del corso e di sostituire i docenti.

Informazioni:
Telefono 0376 380933 - Cell. 371 3175625 - FAX 0376 1540087 - formazionecorsiecm@gmail.com

Indietro