IL TRAUMA DA CHIUSURA FORZATA COVID-19: Analisi delle relazioni emotive, professionali e sociali

Analisi delle relazioni emotive, professionali, familiari e sociali
Degli effetti della COVID-19 sulla salute mentale si parla ancora troppo
poco. Eppure l'attuale epidemia porta con sé un elemento di rischio in più,
rispetto agli eventi ad essa lontanamente paragonabili. Come spiega un articolo
di opinione appena pubblicato su JAMA Internal Medicine, le ferite che le
epidemie, gli attentati o i disastri naturali del passato hanno lasciato sulla
tenuta psicologica della popolazione erano legate alle caratteristiche
intrinseche di quegli eventi e non all'isolamento sociale, come è invece per la
COVID-19. Le misure di distanziamento fisico necessarie ad arginare i contagi
stanno infatti comportando un caro prezzo in termini di difficoltà psicologiche
a breve e a lungo termine.
Gli stessi problemi (ansia e depressione) sono destinati ad emergere
anche per la COVID-19, e non solo per chi è stato toccato da vicino o in prima
persona, come i pazienti e le loro famiglie o i medici lasciati senza supporto
psicologico in corsia. Anche le persone non direttamente interessate
dall'infezione stanno accusando gli effetti della solitudine, dell'interruzione
di attività basilari come quelle scolastiche e della convivenza forzata in
contesti familiari instabili e violenti.
50 Crediti ECM
Corso FAD con invio materiale telematico e giornata propedeutica facoltativa finalizzata ad indirizzare lo studio a domicilio.
ISCRIVITI:
Si definisce Formazione a Distanza (FAD) l'insieme di attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo che prevede la non compresenza di docenti e discenti nello stesso luogo. La formazione a distanza è uno strumento che permette di abbattere le barriere spazio-temporali caratteristiche della formazione tradizionale, adattandosi alle esigenze di luogo e di tempo del discente. Il materiale didattico a disposizione del discente per la formazione può essere sia in formato digitale che cartaceo, possono far parte della formazione video, presentazioni, dispense, etc., per ogni sessione formativa, sia essa un video, un pdf o una presentazione è calcolato il tempo di apprendimento, la somma del tempo di apprendimento di ogni singola sessione del corso FAD andrà ad indicare la durata del corso stesso. Il questionario di valutazione finale è costruito secondo le regole imposte dal Ministero, deve essere completato sul sito è possibile ripeterlo 3 volte.
Solo corso FAD: 70,00 €
Per confermare l'iscrizione è necessario il versamento della quota; il solo invio della scheda di preadesione non è a garanzia del posto stesso.
Le iscrizioni si intendono perfezionate esclusivamente al ricevimento della scheda e ricevuta di pagamento.
Si potrà richiedere la cancellazione dell'iscrizione (relativo rimborso) esclusivamente entro giorni 10 dalla data del versamento; oltre tale termine non saranno effettuati rimborsi.
Per motivi organizzativi la Direzione si riserva di spostare la data del corso e di sostituire i docenti.
Informazioni:
Telefono 0376 380933 - Cell. 371 3175625 - FAX 0376 1540087 - formazionecorsiecm@gmail.com